Websense: il 70% dei siti Internet affidabili diffonde malware

di Gianluca Rini

Pubblicato 26 Gennaio 2009
Aggiornato 12 Febbraio 2018 20:48

Chi naviga in Internet, lo ripetiamo quotidianamente su questo blog, deve prestare molta attenzione ai pericoli che si incontrano spesso sulla rete. Vi consigliamo spesso di visitare solo ed esclusivamente siti affidabili e che godono di un’ottima reputazione. L’ultimo rapporto di Websense sullo stato della sicurezza di Internet ha messo però in luce un dato abbastanza inquietante riguardante l’affidabilità dei siti.

Nel 70% della top 100 dei migliori siti Internet presenti sulla rete, infatti, durante la seconda metà del 2008 sono stati rilevati malware di vario tipo o sono stati scovati link riportanti a pagine contenenti software pericoloso.

Nelle pagine del documento si legge infatti che il 77% dei siti Web che contengono o riportano a contenuti pericolosi sono portali considerati pienamente legittimi e affidabili. Naturalmente si parla di diverse modalità di contenere malware sulle pagine analizzate dalla ricerca. In tutti questi siti sono stati trovati anche attacchi di tipo iFrame o SQL injection.

Nel report si leggono anche dati relativi ai traffici di spam analizzati, anche molto elevati, con email di phishing o contenenti collegamenti a siti Internet di spam o a loro volta pericolosi. In particolare le mail di spam analizzate presentano nel 90% dei casi dei link a siti malevoli. Solo il 6% delle mail di questo tipo avevano come obiettivo un attacco phishing.

Infine, le mail di spam aventi come oggetto contenuti legati all’industria del porno sono aumentate di parecchio durante l’ultima metà dello scorso anno, dimostrando come questo tipo di spam rappresenti una vera e propria miniera di soldi per gli spammer e i cyber-criminali, nonostante siano sempre in diminuzione, per fortuna, gli utenti che si lasciano convincere da questi pericolosi messaggi.