Tratto dallo speciale:

Acronis Backup & Recovery 10: nuova suite di salvataggio e ripristino dati

di Marco Mattioli

Pubblicato 30 Novembre 2009
Aggiornato 12 Febbraio 2018 20:48

Acronis Backup & Recovery 10 è una nuova suite di prodotti software dedicati al backup ed al ripristino di sistemi attraverso la tecnologia bare metal sviluppata dalla casa madre, subentrando alla già  consolidata linea True Image.

E’ stata concepita per offrire una gestione centralizzata di tutte le attività  di salvataggio e ripristino riguardanti server e workstation appartenenti alle piattaforme Linux e Windows, caratterizzandosi pertanto per la sua flessibilità  operativa.

Consente inoltre di affrontare analisi di deduplicazione per individuare superflue ridondanze di dati e informazioni per migliorare la gestione delle risorse di backup presenti in rete, riuscendo a ridurre gli investimenti ed a risparmiare tempo.


Vi è la possibilità  di gestire e monitorare le macchine distribuite in zone geografiche diverse, specifica utile ad esempio nel caso si abbia a che fare con più sedi aziendali.

Un’altra peculiarità  è costituita dal controllo di sistemi virtuali, sempre più utilizzati anche in ambito Pmi. Sistema operativo, dati, applicazioni e configurazioni sono rapidamente ripristinabili, riducendo la probabilità  di dover interrompere le attività  principali, anche solo brevemente.

Un pannello centralizzato permette di lanciare i processi di salvataggio e recovery da una singola postazione, che può essere dislocata in un posizione qualsiasi della rete. Non manca ovviamente la possibilità  di pianificare procedure automatiche per favorire il continuo allineamento dei dati, facendo anche ricorso a modelli di rotazione come la Torre di Hanoi.

La semplicità  d’uso e la scalabilità  sono altri due aspetti dei quali tenere conto per riuscire a supportare un numero anche ampiamente variabile nel tempo di unità , pur nel rispetto di una logica essenziale.

Infine, la sicurezza deve sempre essere tenuta in debita considerazione ed avanzati algoritmi di crittografia forniscono un’adeguata protezione all’accesso di dati ed informazioni, anche durante il loro invio.