Tratto dallo speciale:

Logistica: sicurezza aumenta efficienza

di Tullio Matteo Fanti

Pubblicato 14 Gennaio 2014
Aggiornato 12 Febbraio 2018 20:46

La campagna SicuraMente promossa da Jungheinrich, Linde, OM STILL e Toyota ha voluto sensibilizzare le aziende sull’importanza di tenere in sicurezza macchinari e operatori. A tale scopo, il portale sicuramente.org permette di conoscere le testimonianze di chi lavora nella Logistica, oltre ad offrire interessanti spunti per chi si deve muovere in questo mondo.

Secondo Simone Marmonti, direttore della filiale Linde di Milano, non si tratta semplicemente di spingere le aziende a rispettare le norme di sicurezza, al fine di superare eventuali controlli: investire in sicurezza significa rendere più produttive ed efficaci le attività  aziendali. Nel breve termine, scegliere di non investire può apparire una strategia vincente, ma si tratta di un metodo che non premia nel lungo termine: più sicurezza in magazzino significa meno danni e infortuni, nel tempo una maggiore efficienza delle risorse, tempi più brevi nell'attuazione dei lavori e quindi costi più bassi. Un magazzino sicuro evita alle aziende di incorrere in ammende, spese legali e fermi forzati delle attività ; ciò permette di svolgere il proprio lavoro massimizzando la produttività  delle risorse esistenti.