Nokia Lumia vs. BlackBerry e Android sul fronte business

di Tullio Matteo Fanti

Pubblicato 23 Agosto 2013
Aggiornato 12 Febbraio 2018 20:54

I dispositivi BlackBerry appaiono sempre più in difficoltà  nel mantenere la loro posizione privilegiata all’interno degli ambienti di lavoro. Oltre alle aziende che continuano a puntare sui prodotti Apple, sempre più attività  sembrano apprezzare i dispositivi Windows Phone, mentre Android sembra suscitare ancora diffidenza. Il successo di Windows Phone viene confermato da Gi Group, famosa multinazionale italiana del lavoro, che ha deciso di puntare con decisione sui Nokia Lumia e non solo sui potenti Lumia 925, 920 e 820, ma anche con il più abbordabile 620, adottati al momento da oltre 800 dipendenti. => Leggi di più sui dispositivi Nokia

Quali sono i punti di forza dei dispositivi Lumia secondo Gi Group? Innanzitutto le applicazioni Microsoft Outlook e Office, disponibili anche in mobilità , nonché la possibilità  di utilizzare Lync per le audioconferenze, oltre a Skype, naturalmente. Per chi lavora in mobilità , risultano molto utili le mappe di Here Maps e il navigatore Here Drive. La gestione dei dispositivi distribuiti ai dipendenti da parte del personale IT è semplificata da InTune, che permette di installare o rimuovere le app e i servizi sui dispositivi Lumia oppure di cancellare i dati presenti in essi in caso di furto o smarrimento. «Gi Group», commenta Paola Cavallero, general manager per l'Italia di Nokia, «è un grande esempio di come Nokia Lumia riesca a rendere gli smartphone una parte integrante dell’infrastruttura informatica di qualsiasi società , adattandosi perfettamente ai suoi sistemi aziendali e consentendo ai dipendenti di lavorare efficacemente ovunque si trovino».