Unione Europea

Recovery Plan

UE: concorso in Parlamento

Il Parlamento Europeo cerca 47 funzionari uscieri da assumere: requisiti, titolo di studio richiesto e istruzioni per candidarsi.

Giuseppe Conte

Conte alla UE: trattiamo ma la linea non cambia

Conte si prepara il Consiglio europeo: negoziato per evitare la procedura d’infrazione ma avanti con la politica economica già impostata,” ci faremo portatori di una riflessione su come adeguare le regole”.

borghi

Bocciati i Minibot: solo debito su debito

Mozione impegna il Governo ad emettere minibot per pagare i debiti della PA: no del ministero dell’Economia e di Bankitalia a un segnale politico letto come volontà di preparare l’uscita dall’Euro.

growth of euro currency

Euro: 5 vantaggi della moneta unica

La moneta unica compie vent’anni: un rapido excursus sui principali vantaggi economici apportati dall’Euro, anche e soprattutto in Italia.

conte4

Il Governo Conte e la sfida dell’Economia

Il Governo Conte a maggioranza M5S – Lega rasserena i mercati lasciando alle spalle la tempesta spread, resta vivo il dibattito internazionale sulla politica economica ed europea dell’Italia: le sfide per l’esecutivo ed il ruolo di Tria e Savona.

Blue Cartography Of The EU In A White Background

Distacco lavoratori, riforma UE anti dumping

Il Parlamento UE approva la direttiva anti dumping per il diritto allo stipendio del paese ospitante per il distacco prolungato dei lavoratori in ambito UE: recepimento in Italia entro due anni.

cortedigiustiziaeuropea

Frodi IVA prescrivibili in Italia

La Corte UE chiarisce che i termini di prescrizione delle frodi IVA scattano se il reato è commesso prima delle nuove norme UE del 2015: il caso e la sentenza.

Energia

Sgravi Energia solo nel Manifatturiero

La sentenza della Corte di Giustizia UE che legittima la limitazione al settore manifatturiero per gli sgravi energia riservata alle imprese energivore.

Wi-Fi

Wi-fi gratis, gestori non responsabili

Il negoziante che fornisce un servizio wi-fi gratuito non è responsabile di violazioni di diritti d’autore commesse dai clienti, ma a determinate condizioni: sentenza UE.