sviluppo economico

MSE, accordo contro la contraffazione

Siglato un nuovo accordo tra il Ministero dello Sviluppo Economico e il sistema fieristico nazionale contro la contraffazione. L’obiettivo è di promuovere la proprietà industriale soprattutto sul mercato delle Pmi

Paolo Romani è il ministro dello Sviluppo Economico

Nominato il nuovo ministro dello Sviluppo economico: Paolo Romani ha giurato ieri di fronte al presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, dopo 5 mesi di interim di Berlusconi dopo le dimissioni di Scajola

Rinnovabili, 500 milioni per il Mezzogiorno

Incentivi per 500 milioni di euro da utilizzare nel Sud Italia per innovazione, ricerca ed energie rinnovabili. Lo ha annunciato il Ministero per lo Sviluppo Economico, emanando tre nuovi decreti

L’Italia in attesa del nuovo SBA

Dopo che il Ministero dello Sviluppo Economico ha inviato alla Commissione UE la proposta di alcune integrazioni allo Small Business Act si attendono sviluppi su ipotesi SBA regionali e Contratto di rete europeo

Dal MSE le linee guida per i capitali di rischio

Il Ministero dello Sviluppo Economico, con atto del Direttore Generale per la politica industriale e la competitività, pubblica le linee guida per l’attuazione del regime di aiuti a favore del capitale di rischio

Finanziamenti pubblici alle imprese bloccati

Con il Ministero dello Sviluppo economico ancora in stallo, restano tutti bloccati i finanziamenti, approvati e mai arrivati a centinaia di aziende italiane. Proteste inviate al Premier Berlusconi

SkypeKit, SDK per portare Skype ovunque

Skype si prepara ad invadere il mercato globale grazie ad un SDK (Kit di sviluppo) con cui qualsiasi sviluppatore potrà  includere nei propri prodotti il […]

Piazze Italia: modello Made in Italy per Pmi

Per promuovere la diffusione del Made in Italy all’estero è stato creato il format “Piazze Italia”, da un’idea congiunta Ministero dello Sviluppo Economico e Confindustria

Accredia: accreditamento unico per prodotti

Pubblicato in G.U. il decreto che disciplina il funzionamento di “Accredia”, il nuovo ente unico di accreditamento e vigilanza del mercato, come previsto dal regolamento Ue

Premi impresa europea: eccellenze in gara

Arrivano i Premi impresa europea, dedicati alle iniziative più virtuose nella promozione dell’imprenditorialità in Europa. Candidature European per le cinque categorie degli Enterprise Awards entro il prossimo 23 ottobre

ICT e sviluppo d’impresa

Le imprese italiane continuano a crescere: gli ultimi dati di mercato riportano a giugno 2008 un incremento medio pari dello 0,61%. Dovremmo quindi essere rassicurati […]