ISA

Studi di Settore

I nuovi Studi di Settore

Approvate le revisioni degli Studi di Settore: i correttivi tengono conto degli effetti della crisi economica e dei mercati ma anche della territorialità.

Studi di settore

Studi di Settore: online Segnalazioni 2013

Disponibile il nuovo software per motivare le situazioni di non coerenza, le cause di inapplicabilità o esclusione dagli Studi di Settore: comunicazioni telematiche dal 5 dicembre al 28 febbraio 2014.

Studi di settore

Studi di settore, aggiornamenti 2013 e 2014

Aggiornamento di 69 studi di settore: correttivi anticrisi per il 2013, due indicatori congelati in attesa di modifiche 2014: le decisioni della commissione dell’Agenzia delle Entrate.

evasione-fiscale

Accertamento sulle fatture con Studi incongrui

Il Fisco può disporre un accertamento per sospetta falsa fatturazione sulla base delle discordanze fra reddito dichiarato e Studi di settore, con onere della prova al contribuente: sentenza della Cassazione.

Studi di settore

Studi di Settore: guida alle novità 2012-2013

Dall’Agenzia delle Entrate, una guida per gli studi di settore relativi alle imposte 2012: indicatori di coerenza, correttivi anti-crisi, nuovi studi di settore approvati, revisioni, retroattività, modelli.

Studi di settore

Studi di Settore: modelli e Gerico 2013

L’Agenzia delle Entrate pubblica i 205 modelli per gli studi di settore aggiornati con gli ultimi correttivi anti-crisi e la versione definitiva del software Gerico 2013 per la congruità.

Studi di Settore

Studi di settore: in regola per via telematica

A partire da UNICO 2013, l’Agenzia delle Entrate invia online l’invito a mettersi in regola con gli Studi di settore insieme alla ricevuta di presentazione della dichiarazione dei redditi.