ISA

Studi di settore: l’analisi territoriale

Come accade ormai da diversi anni, anche per il 2010, l’Agenzia delle Entrate ha emesso una circolare esplicativa contenente l’illustrazione delle principali novità  concernenti gli […]

Azienda in crisi? Niente Studi di Settore

La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro fa il punto sulla recente sentenza della Cassazione, che svincola le imprese in crisi dal fardello degli Studi di Settore

Studi di settore, basta con la rigidità!

Gli studi di settore non riescono a coprire tutte le casistiche a livello territoriale, così la Cassazione ha decretato che la crisi giustifica le differenze con quanto dichiarato, mentre l’Agenzia promette più attenzione al contribuente

Scadenze fiscali e proroghe

Il Governo proroga le scadenze fiscali che intercorrono tra l’1 e il 20 del mese, rimandandole a giorno 20. Tuttavia, rimane il 5 agosto il termine ultimo per gli studi di settore

Studi di Settore 2010: domani la scadenza per i versamenti

Domani 6 luglio scade il primo termine per i soggetti interessati dagli Studi di Settore, che dovranno versare il saldo 2009 e l’acconto 2010. Tra le possibilità per i contribuenti, giustificare elettronicamente possibili anomalie

Studi di Settore 2010, online il software Gerico

L’Agenzia delle Entrate rende disponibile sul proprio sito internet il software di controllo per gli studi di settore 2010. I contribuenti potranno utilizzarlo per inserire e verificare gli allegati relativi alla dichiarazione dei redditi

Unico 2010: in G.U. la proroga al 6 luglio

Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la proroga al 6 luglio per i versamenti di Unico 2010, ma a favore dei soli contribuenti interessati dagli Studi di Settore. Dal 5 agosto, invece, scattano le maggiorazioni dello 0,4%

Studi di settore: ignorare comunicazioni anomale

L’Agenzia delle Entrate ha diramato un comunicato per segnalare che molte delle lettere inviate contenenti presunte comunicazioni anomale sono errate: in caso di incoerenze, le si ignorino in attesa di quelle corrette

Studi di settore: anomalie, al via lettere di controllo

Numerosi contribuenti e intermediari riceveranno presto una lettera di avviso: partono i riscontri sulle di anomalie nei dati rilevanti comunicati per l’applicazione degli studi di settore. Presto un software per “giustificarsi”