E-book: Kindle parla italiano, opportunità per editori

di Alessandro Vinciarelli

Pubblicato 26 Febbraio 2010
Aggiornato 28 Marzo 2012 12:55

Amazon apre agli editori italiani con la possibilità di rendere disponibili gli e-books anche nella nostra lingua. Questo, grazie alla nuova versione della Kindle Digital Text Platform (DTP)

In virtù dell’accordo sui brevetti
per Kindle siglato con Microsoft, Amazon estende la propria piattaforma di distribuzione self-service anche ad altre lingue, tra cui l’italiano.

La piattaforma per editori Kindle Digital Text Platform (DTP), permette di rendere disponibili libri digitali in italiano, portoghese e spagnolo.

Di fatto, il motore di questo nuovo business sono i contenuti digitali e multimediali, che necessitano di supporti di facile utilizzo, flessibili ed economici. E servono anche accordi strategici con gli editori.

Non è una sorpresa se le maggiori case produttrici di e-reader e dispositivi portatili per la gestione di contenuti digitali cerchino in ogni modo di imporsi sul mercato.

Dunque, gli e-reader e soprattutto gli ultimi arrivati Slate PC si confermano fenomeno del 2010, ricevendo la staffetta dai netbook e lanciando un nuovo boom di dispositivi ultra-maneggevoli.