Domanda Indennità Covid-19: come recuperare la ricevuta

Risposta di Barbara Weisz

7 Aprile 2020 09:00

Federica chiede:

Ho presentato la domanda INPS di indennizzo da 600 euro, tutto bene sino all’ultimo passo: il pulsante “stampa ricevuta” che consente di salvarla su pc non mi ha dato risposta in tempo utile e il pc si è stato scollegato dal sito. Se è importante conservare la ricevuta, che contiene il Codice Identificativo della domanda, e la Data di presentazione, come posso fare per recuperarla? Ho provato a ripresentare la domanda ma mi viene risposto che la domanda è già presentata, quindi è stata accettata. Non ho trovato la possibilità di rivedere la domanda o ristampare la domanda.

La strada da seguire in questi casi è quella di rientrare nella domanda già presentata all’INPS attraverso il servizio online stesso: provi a entrare partendo dal suo Cassetto previdenziale, cliccando sulla voce “domande presentate”, dal menù che appare alla sinistra dello schermo. Si può usare anche l’App INPS Mobile.

Nel caso della richiesta di indennità covid 19, non è possibile modificare una richiesta già presentata ma dovrebbe essere invece disponibile (come per tutte le richieste di prestazione INPS) la consultazione, e la possibilità di stampare o salvare sul pc la ricevuta.

Se non riesce, può fare richiesta specifica al servizio INPS risponde, entrando in My INPS (sempre dopo aver inserito le credenziali) e quindi inviando una specifica domanda ponendo il suo caso.

Nonostante gli intasamenti, restano attivi anche i consueti canali informativi, in primis il Contact center ai numeri 803 164 (gratuito da rete fissa) oppure 06 164 164 da rete mobile. Esistono anche appositi servizi INPS online di consultazione stato pratiche, ma in realtà in quel caso è necessario avere il codice di protocollo della domanda, che lei non ha in quanto indicato nella ricevuta.

Volevo in ogni caso rassicurare lei e i molti che stanno segnalando analoghe difficoltà nel salvare o stampare la ricevuta: se lei ha terminato la procedura e le è apparsa la schermata in cui è presente il pulsante “stampa ricevuta”, ha certamente inviato validamente la richiesta di indennizzo.

E per avere ragguagli sulla pratica, nel tutorial INPS viene indicato di contattare la sede INPS più vicina (ma per recarsi allo sportello è necessario prendere appuntamento).

 

Hai una domanda che vorresti fare ai nostri esperti?

Chiedi all'esperto

Risposta di Barbara Weisz