Cassa integrazione: nuova domanda online semplificata

di Teresa Barone

29 Giugno 2023 09:22

Nuova piattaforma INPS unica per le domande di integrazione salariale: la procedura guida l'azienda alla scelta della giusta forma di CIG per i lavoratori.

L’INPS ha attivato un nuovo servizio online per la domanda dicassa integrazione salariale ordinaria (CIGO), con una procedura di compilazione semplificata e assistita in grado di guidare l’utente riducendo il margine di errore.

La creazione di una piattaforma unica delle integrazioni salariali, denominata “OMNIA IS”, prevede al suo interno il nuovo servizio di presentazione della domanda di Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria (CIGO).

Come fare domanda di cassa integrazione

Con il messaggio del 26 giugno 2023, l’INPS illustra le novità e i vantaggi della nuova procedura assistita.

Per accedervi è necessario autenticarsi nell’area tematica “Accesso ai servizi per aziende e consulenti”, selezionando poi l’applicazione “CIG e Fondi di solidarietà” e scegliendo la voce “OMNIA integrazioni salariali”.

La procedura guidata

Il servizio – che limita la possibilità di trasmettere dati e informazioni errate – permette l’accesso a una serie di funzionalità e semplificazioni:

  • il datore di lavoro o intermediario può selezionare il codice fiscale o la matricola aziendale per essere indirizzato alla tipologia di ammortizzatore sociale richiedibile;
  • la prestazione richiedibile è evidenziata come “suggerita” o “non compatibile”;
  • l’utente viene guidato nella compilazione dei dati relativi ai singoli campi, ricevendo anche messaggi informativi o alert finalizzati a evitare errori od omissioni;
  • è possibile accedere alla sezione “le tue domande”, per verificare lo stato di lavorazione delle istanze già presentate;
  • alcuni campi vengono compilati in automatico, in particolare quelli relativi ai dati anagrafici aziendali;
  • è possibile indicare l’unità produttiva per la quale viene presentata la domanda di integrazione salariale ordinaria, selezionandola direttamente da un apposito elenco.

=> Calendario Pagamenti INPS di luglio

Accesso ai servizi per aziende e consulenti

L’omonima area tematica propone una serie servizi online per le aziende e i consulenti:

  • invio DM10;
  • compilazione DM10 online;
  • invio GLA;
  • invio denunce mensili EMENS;
  • invio moduli online;
  • EMENS online;
  • EMENS – rendiconto parasubordinati;
  • consultazione trasmissioni DM10;
  • consultazione trasmissioni GLA;
  • consultazione trasmissioni EMENS;
  • invio domande CIGS;
  • richiesta regolarità contributiva;
  • Portale delle Agevolazioni (ex-DiResCo);
  • servizi rapporto di lavoro domestico;
  • consultazione note di rettifica;
  • consultazione regolarità contributiva;
  • documento unico di regolarità contributiva;
  • DURC Agricoli;
  • iscrizione e variazione azienda;
  • Cassetto previdenziale aziendale;
  • invio domande Fondo speciale Trasporto Aereo;
  • invio domande Fondo speciale Credito;
  • sgravi contrattazione di secondo livello;
  • invio elenco lavoratori sospesi;
  • richiesta visita medica di controllo;
  • greenpass50+.

Dalla voce di menu “Servizi Settore Sport e Spettacolo”, sono inoltre accessibili i servizi per i datori di lavoro, i consulenti e i professionisti del Fondo Pensioni Lavoratori dello Spettacolo e del Fondo Pensioni Sportivi Professionisti, organizzati nelle seguenti voci di menu:

  • gestione attività d’impresa;
  • iscrizione a variazione lavoratori;
  • gestione richiesta agibilità e denunce contributive prima del 2015.