Agenzia Riscossione: false email su ricevute di pagamento

di Alessandra Gualtieri

18 Luglio 2022 08:30

Agenzia delle Entrate Riscossione (AdER) segnala nuovi tentativi di phishing: ennesimo tentativo di truffa online in merito a ricevute di pagamento.

L’Agenzia delle Entrate – Riscossione (AdER) ha pubblicato una nota in cui avverte i cittadini di prestare attenzione ad un nuovo tentativo di frode perpetrata ai danni di ignari contribuenti che si vedono recapitare false email.

Si tratta di tentativi di phishing: il finto messaggio proviene da un indirizzo che non è realmente associato all’Agenzia ma che si spaccia come tale (ricevuta_pagaonline@agenziariscossione.gov.it).

Nelle email, i truffatori si spacciano per l’Agente della riscossione comunicando di avere informazioni su un’ipotetica ricevuta di pagamento, chiedendo l’utente di visualizzare tali documenti cliccando un un link o accedendo ad un file allegato, che in entrambi i casi permettono ai truffatori di accedere alle informazioni personali delle vittime della frode.

=> Le truffe online più diffuse: come evitarle

Pertanto, l’AdER non soltanto si dichiara estraneo a tali messaggi ma soprattutto invita tutti coloro che li hanno ricevuti o che li riceveranno ad eliminarli subito dalla posta elettronica senza aprire alcun allegato o accedere ad eventuali link presenti nella comunicazione fraudolenta.