NASpI: nuovi servizi INPS, esito domanda via SMS

di Anna Fabi

17 Agosto 2021 09:30

Esito domanda NASpI via SMS, video interattivo con i dettagli del proprio sussidio, link diretti alle procedure e nuove funzioni INPS online.

Nuove funzionalità tra i servizi INPS online per chi presenta domanda di NASpI (Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego), l’indennità mensile di disoccupazione per i lavoratori dipendenti e assimilati che perdono il lavoro: l’Istituto di previdenza ha pubblicato anche un Dossier e specifiche FAQ (risposte alle domande più frequenti) sulla NASpI per aiutare gli utenti nell’accesso alla prestazione, fornendo al contempo nuovi strumenti per semplificarne l’utilizzo.

I nuovi servizi INPS per la NASpI

Chi inoltra la richiesta di NASpI riceve un SMS, che comunica l’esito della domanda, consente di accedere a una serie di nuovi servizi personalizzati e contiene un link che rimanda ad un video, che spiega tutte le caratteristiche del sussidio di disoccupazione (calcolo, importo, durata e regole di compatibilità) e consente di accedere direttamente a determinate procedure. Il video, presente nella propria area riservata MyINPS, spiega come si calcola l’indennità, ne indica l’importo spettante, la durata e le regole di compatibilità della prestazione con altre fonti di reddito. Si tratta di una video-guida interattiva utilizzabile sia da Desktop sia da Mobile, che risponde in pratica alle domande più frequenti sul sussidio: quanto prenderò ogni mese? quando riceverò l’accredito della prima rata NASpI? cosa devo fare se trovo un nuovo lavoro?

FAQ e approfondimenti del Dossier

Nelle FAQ ci sono i chiarimenti e nel Dossier i link diretti ad una serie di approfondimenti sugli aspetti che maggiormente interessano la propria situazione: importi delle rate, pagamenti, obblighi di comunicazione connessi alla fruizione della NASpI. Infine, le nuove funzioni:

  • NASpI Com: invio comunicazione” per assolvere all’obbligo di segnalare all’INPS ogni variazione della situazione lavorativa;
  • Riscossioni e servizi fiscali, Ultime Riscossioni” per monitorare i pagamenti delle rate di NASpI disposti dall’INPS a vantaggio del beneficiario.

Il dossier NASpI raccoglie tutte le informazioni sulla prestazione: come funziona, quali sono i requisiti e le modalità per fare domanda, come verificarne l’esito e gli importi, cosa fare durante il periodo in cui si percepisce la NASpI. Il vademecum, inoltre, fornisce informazioni sulla NASpI anticipata e le prestazioni integrative erogate dai Fondi di solidarietà, compatibilità e cumulabilità con altre prestazioni di sostegno al reddito e normativa per i lavoratori migranti.