Tratto dallo speciale:

Vaccino in Calabria: prenotazione Caregiver per nuove patologie

di Alessandra Gualtieri

6 Maggio 2021 11:35

Vaccino Covid in Calabria per caregiver di soggetti vulnerabili: si amplia la platea dei beneficiari in base a malattie e patologie, massimo tre familiari.

Dal 5 maggio si è ampliata la platea dei Caregiver familiari che possono prenotare il vaccino anti Covid sulla piattaforma RCovid19 che gestisce le prenotazioni online in Calabria. Adesso, infatti, possono essere vaccinati anche i conviventi di un soggetto affetto da condizione di estrema vulnerabilità, rientranti nelle seguenti nuove patologie:

  • malattie neurologiche (pazienti in trattamento con farmaci biologici o terapie immunodepressive);
  • malattie autoimmuni-immunodeficienze primitive;
  • patologia oncologica (pazienti oncologici e onco-ematologici in trattamento con farmaci immunodepressivi, mielosoppressivi o a meno di 6 mesi dalla sospensione delle cure;
  • trapianto di organo solido e di cellule staminali emopoietiche).

Vaccino ai Caregiver in Calabria

Ricordiamo che in Calabria il servizio di prenotazione del vaccino anti Covid per i caregiver conviventi ed i familiari del soggetto fragile affetto da disabilità grave è partito il 30 aprile.  Sono ammessi anche i genitori o affidatari di minorenni estremamente vulnerabili (indicati in Tabella  1 – Raccomandazioni del Ministero della Salute, 10 marzo 2021). Ad ottenere la vaccinazione sono adesso anche i conviventi dei soggetti in condizione di estrema vulnerabilità in quanto affetti da malattie neurologiche o autoimmuni-immunodeficienze primitive, da patologie oncologiche oppure trapiantati. N.B. I familiari di uno stesso nucleo ammessi al vaccino per i caregiver sono massimo tre.

Per prenotarsi, i Caregiver devono procedere alla richiesta sulla www.prenotazioni.vaccinicovid.gov.it, oppure telefonare al numero verde 800 00 99 66 oppure inviare un SMS al numero 339 9903947 per essere ricontattati. È necessario avere con sé, oltre ai propri dati, anche il codice fiscale e la tessera sanitaria del soggetto di cui ci si prende cura (anche nel caso sia stato già vaccinato).

Si raccomanda di presentarsi all’accettazione del centro di vaccinazione con la tutta la documentazione già compilata (scaricabile online in fase di prenotazione) comprensiva, per questo caso specifico, anche dell’autocertificazione di caregiver o familiare convivente.

Per ottenere assistenza si può chiamare ala centralino della Protezione Civile (telefono 0961 789775) o scrivere una mail all’indirizzo seguente: info.vaccini@regione.calabria.it