INAIL: servizi all’utenza solo online

di Anna Fabi

24 Aprile 2020 07:19

Cambiano le modalità di accesso ai servizi informativi INAIL: come funzionano il canale telematico e il Contact Center.

L’INAIL ha rafforzato il canale di accesso telematico per l’inoltro e la gestione delle richieste di informazioni da parte degli utenti. Una decisione che deriva dalla necessità di limitare la presenza agli sportelli su tutto il territorio nazionale, al fine di azzerare il rischio di contagio da Covid-19.

=> Covid-19: tutele INAIL per medici e operatori

I servizi all’utenza sono erogati esclusivamente in modalità telematica attraverso il canale INAIL risponde, raggiungibile dalla home page del portale ufficiale dell’istituto (sezione “supporto”). Rimane operativo anche il servizio telefonico.

Per accedere al servizio INAIL risponde è preferibile registrarsi, in modo da poter ottenere informazioni personalizzate in base alla categoria di appartenenza (cittadino, intermediario, legale rappresentante/delegato d’azienda, ecc.) grazie anche al recupero dello storico individuale. L’accesso, tuttavia, è possibile anche da parte degli utenti non registrati ma esclusivamente per l’invio di una richiesta di informazioni/chiarimenti su aspetti normativi o procedurali di carattere generico.

Il Contact Center INAIL, invece, è raggiungibile sia da rete fissa sia da rete mobile al numero 066001 dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 18:00, per richiedere informazioni relative agli aspetti normativi e procedurali.