Lavoro: da marzo servizi digitali solo con SPID

di Anna Fabi

10 Febbraio 2020 10:32

Dal 13 marzo i servizi digitali del Ministero del Lavoro, dimissioni comprese, saranno accessibili solo se in possesso di credenziali SPID.

L’accesso ai servizi digitali del Ministero del Lavoro cambia dal 13 marzo: a partire da questa data sarà possibile utilizzare le funzioni online del portale esclusivamente attraverso le proprie credenziali SPID.

Come annunciato dal Ministero, il Sistema Pubblico di Identità Digitale consentirà di accedere ai servizi online messi a disposizione sul sito ufficiale da computer, smartphone e tablet. Non sarà più possibile, quindi, utilizzare le credenziali del portale Cliclavoro.

Le credenziali SPID rappresentano un’unica Identità Digitale formata da username e password: per richiederla è necessario disporre di un indirizzo email, un numero di telefono cellulare, un documento di identità valido e la tessera sanitaria con il codice fiscale. È necessario rivolgersi ad un Identity Provider certificato.

=> SPID, come ottenere l'identità digitale

Fino al 13 marzo 2020, l’accesso ai servizi digitali del Ministero del Lavoro può avvenire in tre modalità diverse:

  • PIN INPS solo per la procedura telematica di dimissioni volontarie;
  • credenziali del portale Cliclavoro;
  • credenziali SPID.