Consultazioni pubbliche: nuova piattaforma

di Anna Fabi

19 Novembre 2019 10:00

Il Ministro Fabiana Dadone ha annunciato la prossima attivazione del portale open source per le consultazioni pubbliche.

È in fase di collaudo finale la nuova piattaforma online open source per la consultazione pubblica di materie di interesse sia dei cittadini sia delle imprese.

La piattaformaPartecipa”, come annunciato dal Ministro Fabiana Dadone nel corso di un question time alla Camera, si propone di rafforzare le politiche di consultazione delle amministrazioni facendo leva sui processi di digitalizzazione.

L’iniziativa fa leva sui processi di digitalizzazione e si articola in tre attività: 1.il lancio di un portale che raccoglierà le consultazioni in corso e quelle concluse; 2.la predisposizione di una guida sulla consultazione;

Il progetto si articola in:

  • lancio di un portale (per gli utenti) che raccoglierà le consultazioni in corso e quelle concluse, selezionabili attraverso un motore di ricerca per tema, ambito geografico e tipo,
  • una guida sulla consultazione e un manuale pratico destinato agli amministratori che vogliano fare consultazioni.
  • piattaforma “Partecipa“(per gli enti) basata su software open source per creare e svolgere consultazioni (questionari, proposte, commento a testi e comunicazione su eventi).

La piattaforma sarà operativa tra la fine di novembre e l’inizio di dicembre. La prima consultazione? Sul tema trasparenza e anticorruzione.

Avvierò una consultazione sulla semplificazione, per identificare con l’aiuto di cittadini e imprese le aree dove intervenire con più urgenza per ridurre la burocrazia e i tempi di risposta delle amministrazioni.