Volture catastali e successioni: cambia il modello

di Anna Fabi

Pubblicato 24 Ottobre 2019
Aggiornato 9 Maggio 2022 11:19

Dichiarazioni di successione e domanda di volture catastali: aggiornati i modelli, le istruzioni e le specifiche tecniche per la trasmissione telematica.

Con il Provvedimento n. 728796/2019, l’Agenzia delle Entrate ha aggiornato il modello di dichiarazione di successione e domanda di volture catastali, nonché le relative istruzioni e le specifiche tecniche per la loro trasmissione telematica.

=> Correzione online per gli errori catastali

Successioni e volture: cosa cambia

L’aggiornamento si è reso necessario a fronte delle novità contenute nel DL 109/2018 in termini di agevolazioni per gli immobili inagibili a causa di eventi calamitosi e di quelle previste dall’art. 82 del D. Lgs 117/2017 in materia di Terzo settore, ma anche per recepire alcuni orientamenti interpretativi intervenuti per la gestione delle agevolazioni previste per i terreni agricoli e montani.

Viene disposto un periodo di transizione di 60 giorni, a partire dalla data di pubblicazione del provvedimento, durante il quale sarà ancora possibile utilizzare il vecchio modello. Successivamente, quindi a partire dal 22 ottobre 2019, bisognerà usare esclusivamente il modello aggiornato.

=> Decreto Sisma: incentivi imprese e tasse sospese

Tra le modifiche apportate al modello di dichiarazione di successione e domanda di volture catastali troviamo:

  • l’aggiornamento dell’informativa sul trattamento dei dati personali;
  • l’inserimento della casella “Codice situazioni particolari” nella sezione “Casi particolari”;
  • l’eliminazione di alcuni righi nella sezione I “Imposta ipotecaria” e II “Imposta catastale” del quadro EF;
  • l’eliminazione del rigo EH6 dedicato alla dichiarazione che costituisce un’unione civile nel quadro EH “dichiarazioni sostitutive, agevolazioni e riduzioni”, dove, dopo il rigo EH13 e nel rigo EH15, l’informativa presente nella sezione dedicata alla firma e la dicitura relativa all’immobile contiguo sono state sostituite.

Eventuali aggiornamenti alle specifiche tecniche saranno pubblicati sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate.