Tratto dallo speciale:

Bollette luce e gas: dati e consumi online

di Anna Fabi

Pubblicato 3 Agosto 2021
Aggiornato 26 Novembre 2023 08:16

Sul Portale Consumi, online le proprie forniture di luce e gas: dati storici sulle bollette con accesso via SPID, funzionalità dello strumento web.

Informazioni di contratto, consumi, dati storici sulla fornitura: la legge permette a tutti i consumatori di accedere alle proprie utenze (anagrafiche, contratti e misure) consultandole online attraverso il Portale Consumi (www.consumienergia.it), messo a punto dall’Authority ARERA ed accessibile con credenziali SPID.

Una sezione è informativa mentre l’area riservata consente di verificare la propria situazione relativa alle bollette di luce e gas.

Portale dei Consumi: i dati della bolletta sono online

Sono disponibili i dati passati di consumo, le letture e le autoletture degli ultimi 12 mesi. La navigazione all’interno del portale consente di selezionare determinati periodi di riferimento, di consultare i dati tramite grafici e tabella, stampare i dati, fruire di diverse modalità di visualizzazione, visionare le note esplicative.

Il portale è curato dall’Acquirente Unico, gestore del SII (Sistema Informativo Integrato), che prevede una costante evoluzione dello strumento, ad esempio con la creazione di una stretta sinergia con il Portale Offerte, comparatore attivo per aiutare il cliente a ricercare l’offerta più adatta al proprio stile di consumo.

=> Portale Offerte: confronto tariffe su Mercato Libero e Tutelato

Quali informazioni dell’utenza si possono trovare

Sono disponibili le seguenti informazioni.

  • Codici POD e/o PDR associati al codice fiscale e/o partita IVA di ciascun cliente;
  • indicazione di eventuali pratiche di switching in corso;
  • informazioni del cliente: indicazione del fatto che la fornitura sia attiva, codice fiscale o partita I.V.A., indirizzo di fornitura, denominazione del distributore alle cui reti è allacciato, tipologia del misuratore (nel caso di fornitura di gas naturale con indicazione della classe) e, nel caso di fornitura di energia elettrica, fasce di consumo programmate;
  • informazioni contrattuali: denominazione del/dei venditori attuali di energia elettrica e di gas naturale, tipo di mercato, data di inizio del contratto di fornitura e, se nota, della conclusione;
  • informazioni specifiche: per l’elettricità, tipologia, potenza impegnata, la tipologia di cliente, tensione di alimentazione. Per il gas naturale, indicazione della categoria d’uso, tipologia dei punti di riconsegna;
  • storico della fornitura: denominazione dei venditori precedenti (ultimo tre anni) e relativo periodo di fornitura;
  • letture per ciascun punto di prelievo e/o riconsegna, con la massima granularità disponibile, eventualmente per fasce;
  • consumi calcolati fra due letture consecutive.

=> Bollette smart per migliorare il business

Per informazioni sul Portale Consumi è possibile contattare lo Sportello per il consumatore energia e ambiente al numero verde gratuito 800 166 654.