Acquisti PA: mappa interattiva online

di Anna Fabi

23 Maggio 2019 09:18

Accessibile a tutti la mappa georeferenziata degli acquisti e delle spese sostenute dalle Pubbliche Amministrazioni in Italia: come accedervi.

La mappa georeferenziata degli acquisti della PA – risorsa realizzata da Consip con il supporto di Sogei – consente la consultazione, attraverso mappe interattive, dei principali dati sugli acquisti effettuati con gli strumenti del programma di razionalizzazione della spesa.

La mappa rappresenta uno strumento innovativo di trasparenza e rendicontazione a disposizione dei cittadini, che possono conoscere in modo rapido e semplice il valore corrispondente ai contratti siglati a livello pubblico in qualsiasi Regione o Provincia, relativi ad esempio al MEPA, agli Accordi Quadro, al Sistema Dinamico di Acquisto.

Per accedere alla mappa georeferenziata degli acquisti della PA è necessario visitare il sito Consip nella sezione “attività” e il sito di e-procurement “Portale Acquisti in Rete” (acquistinretepa.it), nella sezione Programma/Numeri.

Accedendo al sistema e navigando le mappe, è possibile individuare il valore degli acquisti della PA per area territoriale o settore merceologico.

Per ogni regione sono indicati: numero di utenti, imprese e PA sul territorio; numerosità delle transazioni; valore dei contratti conclusi nel 2018.

La soluzione – commenta l’Amministratore Delegato di Consip, Cristiano Cannarsa – nasce dalla collaborazione tra Consip e Sogei al fine di realizzare – massimizzando le rispettive competenze e conoscenze.

=> Consip: online la mappa delle offerte

Un sistema evoluto di analisi dati, orientato a una sempre più ampia conoscenza e razionalizzazione della spesa pubblica.