Tratto dallo speciale:

Bonus nascita, domande INPS anche da mobile

di Anna Fabi

21 Maggio 2019 12:27

Come funziona il servizio INPS che consente l'inoltro delle domande di "Premio Nascita" da smartphone e tablet, mediante l'applicazione "INPS mobile".

La domanda per il premio alla nascita (Bonus bebè) può essere inoltrata anche tramite l’App “INPS Mobile”, usando il proprio smartphone (Messaggio  n. 1874/2019), oltre che dal consueto canale telematico. Possono ottenere il premio una tantum di 800 euro le neo e future mamme per ogni nascita o adozione di minore che ha preso il via il 4 maggio 2017.

Premio nascita via mobile app

Il  servizio consente di richiedere il Bonus nascita a partire dal compimento del settimo mese di gravidanza, o a nascita avvenuta, anche se antecedente l’inizio dell’ottavo mese.

=> Bonus bebè 2019: proroga e aumenti

Tramite il servizio Premio Nascita (disponibile anche in versione mobile), inviare la domanda di Bonus è semplice: basta uno smartphone o tablet sul quale sia stata installata l’app INPS Mobile, scaricabile gratuitamente dagli store ufficiali Apple e Android.

La domanda va inserita inserendo le informazioni richieste dalle diverse schermate dell’applicazione, dopo aver fatto accesso al servizio mediante PIN. Al termine del flusso, il sistema riporta una schermata di riepilogo, in cui è possibile confermare i dati e protocollare la domanda.

Successivamente sarà possibile corredare la domanda con eventuali allegati selezionabili dal proprio dispositivo mobile/tablet cliccando sul pulsante “Aggiungi”(il servizio consente di inviare un totale di tre allegati con dimensione massima di 1 Mb ciascuno).

=> Legge di Bilancio: misure per la famiglia

Per la richiesta relativa ad altri tipi di eventi (adozione, affidamento preadottivo, interruzione di gravidanza dall’ottavo mese e le casistiche di subentro paterno), è necessario avvalersi dei consueti canali (che rimangono validi per tutti i casi, anche quello “base”):

  • Web;
  • Patronato;
  • Contact Center.

Stato della domanda

Accedendo al servizio “Premio Nascita” da mobile,spiega nel Messaggio l’INPS, le richiedenti potranno visualizzare l’elenco delle domande di “Premio Nascita” e verificare lo stato della domanda anche se presentata ricorrendo ad un altro canale.