Appalti: gare telematiche obbligatorie da ottobre

di Anna Fabi

20 Settembre 2018 09:06

Si avvicina l’entrata in vigore dell’obbligo di redigere e inviare il DGUE esclusivamente in modalità elettronica stabilito dal nuovo codice degli appalti.

A partire dal 18 ottobre 2018 entra in vigore quanto previsto dal nuovo Codice dei Contratti Pubblici in materia di DGUE, il documento di Gara Unico Europeo presentato da stazioni appaltanti, operatori economici e PMI per quanto riguarda le procedure di gara nella UE. Il DGUE dovrà essere predisposto esclusivamente in modalità telematica, attenendosi a quanto stabilito dall’AgID.

Già dallo scorso 18 aprile gli enti appaltatori sono tenuti a produrre e accettare il DGUE in formato elettronico, tuttavia la nuova scadenza autunnale impone che il documento venga redatto conformemente a precise regole tecniche prossimamente determinate dall’AgID.

Per le procedure di gara bandite fino al 18 ottobre escluso, le stazioni appaltanti prive di un proprio servizio che gestisca i DGUE in modalità elettronica o di altri sistemi di supporto per la gestione informatica di questi documenti, possono richiederne la trasmissione in formato elettronico su supporto informatico all’interno della busta amministrativa, oppure avvalendosi di una eventuale piattaforma telematica di negoziazione.

Dopo il 18 ottobre, invece, tutti i DGUE predisposti in formati diversi da quello elettronico conforme alla normativa potranno essere considerati meramente come documenti illustrativi e di supporto.