PA digitale: accesso civico semplificato

di Teresa Barone

4 Giugno 2018 09:15

Il nuovo portale web dedicato al FOIA e alle modalità di attuazione dell’accesso civico generalizzato.

Il Ministero della PA potenzia le risorse digitali a disposizione di cittadini, imprese ed enti pubblici per esercitare il diritto di accesso civico generalizzato secondo quanto previsto dal FOIA, il Freedom of Information Act. Il nuovo portale web (http://www.foia.gov.it/) rappresenta un contenitore di informazioni e semplificazioni, strumenti e indicazioni operative inerenti l’attuazione della normativa che permette a chiunque di accedere ai dati e ai documenti in possesso delle Pubbliche Amministrazioni, senza dover fornire motivazioni specifiche.

Obiettivo del FOIA è favorire una maggiore trasparenza nel rapporto tra le istituzioni e la società civile. Sul sito web è possibile reperire informazioni relative a diversi ambiti:

  • riferimenti normativi che a più livelli disciplinano l’istituto dell’accesso generalizzato e ne regolano l’attuazione;
  • indicazioni operative, FAQ e strumenti a supporto della gestione delle diverse fasi del procedimento FOIA;
  • risultati dell’attività di monitoraggio dell’attuazione della norma;
  • raccolta dei pareri del Garante per la protezione dei dati personali e della giurisprudenza in materia.

Secondo i dati relativi al monitoraggio periodico sulle richieste FOIA avviate presso i Ministeri, l’ultima rilevazione trimestrale del 2017 segnala 1146 richieste pervenute di cui 987 evase (il 74% entro i 30 giorni stabiliti dalla normativa).

La maggior parte degli accessi hanno coinvolto il Ministero dell’Istruzione (203).