Servizi digitali PA: linee guida aggiornate

di Teresa Barone

Pubblicato 26 Ottobre 2017
Aggiornato 19 Febbraio 2018 12:02

Aggiornati alcuni paragrafi delle linee guida tracciate dall?AgID per creare servizi digitali pubblici a misura di utente.

L’Agenzia per l’Italia Digitale ha aggiornato alcune indicazioni riportate sulle linee guida di design per i servizi digitali della Pubblica Amministrazione.

=> Il sito web della PA si rinnova

Le novità riguardano la progettazione dell’architettura e il corretto utilizzo delle immagini. Precisamente, l’AgID ha approfondito alcuni strumenti operativi orientati alle persone che usano il servizio, perfezionando successivamente le indicazioni sull’utilizzo delle immagini in un sito web.

Le nuove direttive sono contenute in due paragrafi specifici, rispettivamente “Dai bisogni degli utenti alle funzioni” (capitolo architettura dell’informazione) e “Best practice per l’utilizzo delle immagini in un sito web” (capitolo sul linguaggio).

=> PA digitale: misure minime per la sicurezza ICT

L’AgiID, nell’ottica di migliorare i servizi per gli utenti favorendo la piena soddisfazione delle loro esigenze, ha avviato una discussione aperta invitando a commentare e suggerire migliorie sulle linee guida.