E-gov, accordo Brunetta-Vendola

di Lorenzo Gennari

4 Marzo 2011 16:00

Il ministro per l'Innovazione e la PA e il Presidente della Regione Puglia hanno firmato un protocollo d'intesa triennale per agevolare il rapporto tra PA, cittadini e imprese migliorando l'offerta dei servizi regionali.

Il ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione, Renato Brunetta, ha sottoscritto con il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, un protocollo di intesa di durata triennale per la realizzazione di un programma di innovazione dell’azione amministrativa.

Gli interventi congiunti saranno finalizzati ad incrementare l?accessibilità dei sistemi di e-government in linea con il piano e-Gov 2012 del ministro Brunetta e con la programmazione regionale in tema di sviluppo della società dell?informazione. Attuando le disposizioni del nuovo Codice dell?Amministrazione Digitale (CAD), verranno potenziati soprattutto i processi di semplificazione e quelli volti all?accesso telematico ai servizi (trasmissione sicura e certificata delle comunicazioni, PEC, VOIP).

Da parte sua, la Regione Puglia adotterà ogni strumento utile a favorire la dematerializzazione dei suoi documenti, la circolarità delle sue banche dati nonché l?istituzione dello sportello unico per le imprese e il rafforzamento di Linea Amica e di Reti Amiche.

L’inaspettato accordo tra un ministro del Governo e un presidente di Regione appartenente ad un partito di opposizione extraparlamentare evidenzia l’intento del bene comune da entrambe le parti. Una valutazione che potrà esser fatta anche dagli stessi cittadini, grazie all’iniziativa “Mettiamoci la faccia?, attraverso la quale ciascun utente potrà esprimersi sulla qualità del servizio ricevuto dagli uffici regionali.

Sulla base di quanto stabilito nel protocollo, gli uffici dell’amministrazione regionale adotteranno inoltre ogni mezzo possibile per azzerare il rischio di corruzione e di illeciti. Tra questi si segnalano i “Patti di Integrità? in materia di evidenza pubblica, l?adesione al “Decimo Principio del Global Compact? promosso dalle Nazioni Unite e il modello di selezione e di gestione delle risorse umane denominato “Vinca il Migliore“.

Articoli Correlati