Cardiologia: il medico parla su YouTube

di Marianna Di Iorio

1 Settembre 2008 15:00

La Società Europea di Cardiologia ha deciso di inserire un video su YouTube per spiegare ai giovani come misurare la propria frequenza cardiaca

La Pubblica Amministrazione corre sul Web. La Società Europea di Cardiologia ha, infatti, scelto YouTube come mezzo per spiegare ai giovani come misurare la propria frequenza cardiaca.

Come già abbiamo visto, sono molti i politici che hanno deciso di sfruttare il potenzialità della Rete, non soltanto YouTube, per promuovere la loro mission politica. Come stanno facendo anche realtà più piccole, a livello regionale.

Nel prestare il suo volto e la sua voce nel video, il prof. Roberto Ferrari, presidente dell’ESC ha affermato: «abbiamo scelto questo contenitore per raggiungere i giovani: è fondamentale che imparino le semplici regole per misurarsi correttamente la frequenza cardiaca a riposo e le insegnino ai loro genitori».

Una Rete, dunque, come contenitore al servizio del cittadino.