Tratto dallo speciale:

Sentenze tributarie online, accessibili a tutti i contribuenti

di Teresa Barone

28 Giugno 2024 08:59

Online la banca dati nazionale delle sentenze tributarie e degli orientamenti di legge: digitali,anonimizzate e disponibili per tutti i cittadini.

Sentenze tributarie digitalizzate e pubblicate in una banca dati online a disposizione di tutti i cittadini, sotto la gestione del Ministero dell’Economia e delle Finanze: lo prevedeva la Legge Delega di attuazione della Riforma Fiscale ed ora è realtà.

È infatti attivo il servizio di ricerca e consultazione delle sentenze (pseudoanonimizzate) di primo e secondo grado contenute nella Banca Dati della Giurisprudenza Tributaria.

Sono disponibili ad oggi 329.316 sentenze depositate dal 2021 al 2023, con libero accesso per la consultazione. Il servizio sarà progressivamente aggiornato con le sentenze digitali pubblicate dal 2024 e con quelle analogiche depositate dal 2021.

La banca dati (bancadatigiurisprudenza.giustiziatributaria.gov.it) garantirà la conoscenza delle sentenze tributarie e i relativi orientamenti non solo a tutti gli operatori del processo tributario, ma anche a tutti i cittadini. Così come previsto dall’Articolo 19 della Legge Delega:

Al fine di assicurare la parità delle parti in giudizio e il diritto alla difesa, garantire che le sentenze tributarie presenti, in forma digitale, nelle banche di dati della giurisprudenza delle corti di giustizia tributaria, gestite dal Ministero dell’economia e delle finanze, siano accessibili a tutti i cittadini.

Online al seguente link, è possibile reperire anche una rassegna delle sentenze tributarie, aggiornata a cadenza periodica.