Scuola: cosa cambia da settembre per docenti e studenti

di Teresa Barone

30 Giugno 2023 09:03

Dalla Carta Docenti ai supplenti all’ingresso di tutor e orientatori e alle nuove tutele INAIL: cosa attende il mondo della scuola da settembre.

Il mondo della Scuola sarà caratterizzato da numerose novità nell’anno 2023-2024 che inizia il 1° settembre, a causa dei numerosi  cambiamenti introdotti dai recenti provvedimenti normativi.

Tra le misure in partenza spicca una maggiore attenzione al corpo studentesco, in particolare nell’ambito dell’alternanza scuola-lavoro, nell’ottica di offrire agli studenti esperienze formative di maggiore qualità. Ma non mancano quelle che riguardano anche gli insegnanti.

Ecco una sintesi delle novità applicate nell’anno scolastico 2023-2024:

  • per la Carta Docenti si amplia la platea dei destinatari dei 500 euro, inizialmente concessa solo agli insegnanti di ruolo, della quale potranno adesso beneficiare anche i precari con contratto di supplenza annuale;
  • da settembre in ciascun istituto scolastico saranno attivi i Docenti tutor e gli orientatori, chiamati a supportare gli studenti in ambito scolastico e professionale;
  • 150 scuole del Mezzogiorno saranno protagoniste di un progetto pilota contro la dispersione scolastica;
  • i percorsi di alternanza scuola-lavoro diventeranno più sicuri, prevedendo nuove tutele e indennizzi per le famiglie in caso di infortuni, con un docente coordinatore che possa seguire gli studenti durante i percorsi di alternanza;
  • il Decreto Lavoro ha esteso l’assicurazione INAIL a 10 milioni di beneficiari, tra docenti e studenti, per i quali la copertura assicurativa si attiva per tutti gli eventi che si verificano all’interno dei luoghi di svolgimento delle attività didattiche o laboratoriali, ma anche delle pertinenze e durante le gite scolastiche.