PA digitale: sostegno alle Regioni

di Teresa Barone

28 Febbraio 2018 08:30

Ratificato l’accordo tra AgID, Regioni e Province Autonome per agevolare la digitalizzazione dei servizi pubblici per cittadini e imprese.

Favorire la digitalizzazione dei servizi pubblici per cittadini e imprese: questo l’obiettivo dell’accordo quadro siglato tra AgID (Agenzia per l’Italia Digitale), Regioni e Province Autonome, intesa ratificata dalla Conferenza delle Regioni e Province Autonome e mirata ad avviare una stretta collaborazione per attuare il Piano Triennale per l’informatica nella Pubblica Amministrazione a livello locale, in linea con gli Obiettivi Europa 2020.

L’intesa

L’intesa triennale si basa sulle attività di coordinamento svolte dalle Regioni nei vari territori della penisola, rispettando le sette aree d’intervento delineate dal Piano Triennale: accesso ai servizi, ecosistemi e interoperabilità, piattaforme abilitanti, infrastrutture fisiche, sicurezza, gestione del cambiamento e monitoraggio, comunicazione.

L’AgID metterà a disposizione delle Regioni alcune risorse e strumenti di monitoraggio e di governance, comprese linee guida, regole d’interoperabilità, ambienti di test e simulazione.

All’accordo seguiranno nuove intese territoriali tra l’Agenzia e le singole Regioni, facendo in modo che ciascuna amministrazione possa contare su soluzioni personalizzate in linea con le strategie locali. Commenta Stefano Bonaccini (Presidente Conferenza Regioni):

Un passo in più per il raggiungimento degli obiettivi di Europa 2020. Con questo si riconosce la possibilità alle Regioni di svolgere un ruolo di coordinamento a livello territoriale per favorire la trasformazione digitale dei servizi pubblici per i cittadini e imprese.