Comunicazione pubblica: al via delegazione siciliana

di Marianna Di Iorio

26 Giugno 2008 16:30

La delegazione siciliana dell'Associazione nazionale di Comunicazione Pubblica ed Istituzionale organizza per domani la prima conferenza stampa

Prevista per domani la prima conferenza stampa della nuova delegazione siciliana dell’Associazione nazionale di Comunicazione Pubblica ed Istituzionale.

L’Associazione di Comunicazione Pubblica nasce con l’obiettivo di portare a livello d’avanguardia i servizi tecnologici utilizzati dalla Pubblica Amministrazione. L’Associazione ha delegazioni a livello regionale che si occupano di temi e problematiche legate esclusivamente al territorio in questione.

In particolare, durante l’evento di domani si analizzeranno le cause che hanno portato ad un ritardo nell’applicazione della legge 150/2000 sul territorio regionale. Le disposizioni della legge, “disciplina delle attività di informazione e di comunicazione delle Pubbliche Amministrazioni”, analizzano «i principi che regolano la trasparenza e l’efficacia dell’azione amministrativa, disciplinano le attività di informazione e di comunicazione della pubblica amministrazione».

La delegazione intende intervenire stringendo rapporti con il GUS Sicilia (Gruppo Uffici Stampa), l’Ordine dei giornalisti e l’Assostampa, per consentire l’applicazione della legge a livello regionale, rilanciando dunque il ruolo importante del giornalista e del comunicatore pubblico.

La conferenza si terrà domani a partire dalle ore 16, presso l’Aula 6 della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Catania (Monastero dei Benedettini, Piazza Dante). Maggiori informazioni sono disponibili a questo indirizzo.