Tratto dallo speciale:

Maxi-concorso ASMEL 2024: assunzioni nei Comuni di tutta Italia

di Teresa Barone

4 Giugno 2024 10:30

Concorsi pubblici 2024: al via la procedura di reclutamento per formare e aggiornare gli elenchi ASMEL da cui attingere per le assunzioni nei Comuni.

È online il bando relativo al maxi-concorso per l’aggiornamento e la creazione degli elenchi ASMEL, procedura di reclutamento semplificata che porterà alla formazione di liste di personale qualificato da cui attingere per le assunzioni nei Comuni italiani.

La selezione pubblica è aperta ai candidati diplomati e laureati ma anche ai soggetti che hanno assolto solamente l’obbligo scolastico.

Le candidature possono essere inviate dal 10 al 25 giugno 2024, utilizzando la piattaforma InPA.

Nello specifico, il bando di concorso ASMEL 2024 prevede sia l’aggiornamento dei 30 elenchi già attivi sia la realizzazione di 7 nuovi elenchi di profili professionali richiesti direttamente dai Comuni:

  • area degli operatori esperti (ex. cat. B);
  • area degli istruttori (ex. cat. C);
  • area dei funzionari e dell’elevata qualificazione (ex. cat. D).

Sono 37 i profili professionali inclusi nel bando, tra cui compaiono 7 new entry: ingegnere civile, educatore asilo nido, istruttore tecnico in materie agrarie, ausiliario del traffico, collaboratore tecnico amministrativo, collaboratore amministrativo contabile, collaboratore tecnico manutentivo.

A questo link il bando integrale.