Tratto dallo speciale:

SNA: corso-concorso 2024 per dirigenti pubblici

di Teresa Barone

12 Gennaio 2024 09:28

C’è tempo fino all’8 febbraio per candidarsi al 10° corso-concorso per dirigenti pubblici della SNA, la Scuola Nazionale dell’Amministrazione.

Online sul portale InPA il bando del 10° corso-concorso di formazione per dirigenti pubblici della SNA, la Scuola Nazionale dell’Amministrazione, valido per l’ammissione di 116 allievi.

Il bando si rivolge ai dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni ed è finalizzato a selezionare 97 dirigenti pubblici nelle amministrazioni statali, anche a ordinamento autonomo, e negli enti pubblici non economici.

Sono destinati alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, ai Ministeri, alle Agenzie e ad altri Enti tra cui INAIL ed ENAC.

Sono ammessi al concorso per esami 116 allievi. I candidati devono essere in possesso dei requisiti previsti dall’ordinamento, tra cui la laurea magistrale e un dottorato di ricerca o un diploma di specializzazione, oppure un Master universitario di II livello.

È il Ministro della Funzione Pubblica Paolo Zangrillo a sottolineare l’importanza della formazione dei dirigenti pubblici, così come le competenze e le cosiddette soft skills che devono possedere per svolgere al meglio questo ruolo:

Leadership, visione, senso di urgenza e propensione al cambiamento, organizzazione e valorizzazione del capitale umano.

Per candidarsi è necessario accedere al portale InPA, disponibile anche come App su smartphone, procedendo con l’invio della candidatura entro il giorno 8 febbraio 2024.