Tratto dallo speciale:

Codice contratti pubblici da luglio: formazione PA obbligatoria

di Teresa Barone

Pubblicato 30 Giugno 2023
Aggiornato 20:51

Per i dipendenti della PA, online su Syllabus parte un percorso formativo dedicato al nuovo Codice degli appalti, in vigore da luglio.

Il nuovo Codice dei contratti pubblici entra in vigore a partire dal 1° luglio 2023, introducendo novità per innovare e semplificare la gestione degli appalti anche favorendo la digitalizzazione di tutte le fasi coinvolte.

Per formare adeguatamente il personale della PA, il Dipartimento della Funzione Pubblica mette a disposizione un percorso ad hoc sulla piattaforma Syllabus, al fine di affiancare all’applicazione delle nuove regole lo sviluppo di conoscenze e competenze adeguate.

Su Syllabus, infatti, sono previsti i primi due corsi dedicati al nuovo Codice dei contratti pubblici, rispettivamente introduttivo e livello base. Si tratta di un programma formativo realizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli studi di Perugia e da Formez PA, articolato in 34 lezioni con test di verifica finale.

Ciascuna PA aderente a Syllabus, può assegnare il corso di formazione a tutti o a parte dei dipendenti attivi presso la struttura organizzativa. I due corsi sono strutturati come segue:

  • corso introduttivo disponibile online dal 26 giugno, dedicato a “I principi del nuovo Codice dei contratti pubblici”, mirato a definirne le principali novità;
  • corso livello base, reso disponibile a partire dalla prima settimana di luglio, in tema “Il Codice dei contratti pubblici ex D.lgs. 36/2023”, volto ad approfondire le tipologie contrattuali disciplinate dal Codice.

Tutte le informazioni sui percorsi di formazione per i dipendenti pubblici sono disponibili sul portale Syllabus.