Tratto dallo speciale:

La Camera dei Deputati assume ragionieri: bando in scadenza

di Teresa Barone

2 Maggio 2023 08:30

È in scadenza il bando di concorso indetto dalla Camera dei Deputati per assumere 20 ragionieri: requisiti e procedura.

C’è tempo fino al 4 maggio 2023 per inviare la domanda di partecipazione al concorso pubblico indetto dalla Camera dei Deputati, con l’obiettivo di assumere 20 ragionieri.

La selezione pubblica prevede, per i vincitori, l’avvio di un periodo di prova della durata di un anno, rinnovabile di un altro anno, seguito dalla conferma in ruolo.

Requisiti di accesso al concorso

Il concorso si rivolge a tutti coloro che hanno un’età non superiore a 45 anni e sono in possesso dei requisiti richiesti, tra cui:

  • laurea triennale in Scienze dell’economia e della gestione aziendale, oppure laurea triennale in Scienze economiche o altro titolo che dà accesso all’esame di Stato per l’iscrizione nell’Albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili;
  • iscrizione nella Sezione A o B dell’Albo professionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili o nella Sezione A o B del Registro dei revisori legali o nell’Albo professionale dei consulenti del lavoro.

Prove d’esame

Il concorso per ragionieri prevede due prove scritte e una prova pratica, seguite da una prova orale. La Commissione esaminatrice, inoltre, può decidere di precedere le prove d’esame da una prova selettiva che consiste in 60 quesiti, a risposta multipla e a correzione informatizzata.

Invio delle domande

Per inviare le domande di partecipazione al concorso è necessario utilizzare esclusivamente l’applicazione disponibile all’indirizzo concorsi.camera.it, accedendo con le credenziali del Sistema pubblico di identità digitale (SPID).