Tratto dallo speciale:

Bonus 500 euro Scuola: Carta Docente 2022/2023 operativa

di Teresa Barone

Pubblicato 28 Settembre 2022
Aggiornato 5 Marzo 2023 08:29

Di nuovo operativa la piattaforma per gestire la Carta del Docente per l'anno scolastico 2022/23 e per il residuo 2021/2022 nel borsellino elettronico.

Disponibile sulla piattaforma dedicata l’applicazione per gestire la Carta del Docente relativa all’anno scolastico 2022/23, che permette di gestire il bonus 500 euro e di accedere anche al portafoglio contenente i residui inerenti all’anno 2021/2022.

Confermata anche per l’anno scolastico appena iniziato (la Riforma Bianchi per il reclutamento degli insegnanti l’ha prorogata fino al 2024), la Carta del Docente continua a essere destinata solo agli insegnanti di ruolo, sebbene sia il Consiglio di Stato diverse sentenze del Tribunale abbiano più volte ribadito la necessità di assegnare il bonus anche ai docenti precari, specialmente se titolari di supplenze annuali.

I docenti, accedendo alla piattaforma attraverso l’identità digitale SPID, possono consultare la composizione del proprio borsellino elettronico attraverso la specifica funzione di “storico portafoglio”.  Il portale permette di creare uno o più buoni dell’importo desiderato.

=> Carta del Docente: come utilizzarla su Amazon

La Carta del Docente permette di spendere online o in negozio un bonus economico per l’aggiornamento e la formazione professionale, acquistando testi anche in formato digitale (e-book), attrezzature hardware e software, libri e riviste, ingressi nei musei, biglietti per eventi culturali, teatro e cinema. È anche possibile utilizzare il bonus di 500 euro per iscriversi a corsi di laurea e master universitari, corsi per attività di aggiornamento, svolti da Enti qualificati o accreditati presso il Ministero dell’Istruzione.