Tratto dallo speciale:

Concorso Agenzia Dogane 2022: domande entro il 29 settembre, date di esame dal 12 ottobre

di Teresa Barone

25 Settembre 2022 07:56

Bandi di concorso ADM 2022 per 980 unità presso l’Agenzia delle Dogane: domande entro il 29 settembre, dal 12 ottobre le date di esame: la procedura.

Per partecipare ai nuovi bandi per il concorso 2022 indetto dall’Agenzia delle Dogane la scadenza per la domanda è fissata entro il termine di 30 giorni decorrenti dal giorno successivo alla data di pubblicazione dell’avviso (GU – quarta serie speciale – concorsi ed esami n.69 del 30 agosto 2022), ossia il 29 settembre 2022.

Il 12 ottobre 2022 sarà pubblicato l’avviso con date e sedi per lo svolgimento della  prova preselettiva.

ADM: bandi di concorso 2022 e posti disponibili

I due bandi coinvolgeranno, rispettivamente, 980 unità di personale da assumere presso le strutture centrali e regionali dell’Agenzia delle Dogane:

  • concorso pubblico per esami a complessivi 340 posti per l’assunzione di varie figure professionali, da inquadrare nella terza area, fascia retributiva F1;
  • concorso pubblico per esami a complessivi 640 posti per l’assunzione di varie figure professionali, da inquadrare nella seconda area, fascia retributiva F3.

Potranno partecipare ai concorsi sia i candidati laureati sia i candidati diplomati, che potranno inviare le domande seguendo le indicazioni contenute nei singoli bandi di cui si attende la pubblicazione. Le prime anticipazioni erano state fornite dal direttore Marcello Minenna, che aveva annunciato l’avvio di diverse procedure concorsuali finalizzate a inserire 1800 unità di personale con assunzione a tempo indeterminato.

Concorso Agenzia Dogane: come fare domanda

Le domande di partecipazione vanno compilate sulla piattaforma Concorsi Smart con autenticazione SPID  dal seguente link https://adm.concorsismart.it.
Dopo la registrazione, si accede alla Sezione “Concorsi” e effettua la procedura:

  1. si seleziona il concorso,
  2. si compilano tutte le sezioni che compariranno del menu a sinistra nella pagina Candidatura,
  3. si dichiara il possesso dei requisiti richiesti,
  4. si inseriscono ventuali titoli di preferenza e di studio,
  5. si inserisce il codice di concorso e la struttura (Regione, Comune o Strutture centrali) per la quale ci si candida,
  6. si indicano eventuali  handicap o DSA e il diritto all’esonero dalla prova preselettiva allegando la documentazione richiesta,
  7. si dichiara l’eventuale diritto alla riserva del posti,

L’invio dolla domanda deve avvenire entro le ore 18:00 del 29 settembre 2022, dopo aver pagato 10 euro per i diritti di segreteria (tramite la stessa piattaforma), di cui si allega la ricevuta di versamento, assieme al resto della documentazione richiesta caso per caso.

Concorsi Dogane 2022 prove d’esame

Per il Consorso Agenzia Dogane 2022 da 980 posti sono previste:

  • prova preselettiva
  • prova scritta composta da 2 quesiti a risposta aperta e 10 a risposta multipla;
  • prova orale consistente in un colloquio mirato ad accertare la preparazione e l’attitudine del candidato in funzione del profilo.