Tratto dallo speciale:

Concorsi PA per assumere tecnici e amministrativi

di Teresa Barone

4 Gennaio 2022 08:00

I nuovi bandi di concorso promossi dalla Regione Puglia per assumere a tempo indeterminato 209 risorse: i profili richiesti e come fare domanda.

La Regione Puglia ha indetto 27 nuovi bandi di concorso per assunzione a tempo indeterminato 209 risorse, da inquadrare nell’ambito di vari profili professionali. Le selezioni pubbliche sono rivolte a reclutare personale tecnico e amministrativo, nella categoria D e nella posizione economica D1.

Sono previsti concorsi in diversi ambiti:

  • specialisti amministrativi in ambito auditing e controllo, gestione affari legali, gestione e sviluppo risorse umane, gestione risorse strumentali, sicurezza sul lavoro e benessere organizzativo;
  • specialisti tecnici area competitività e sviluppo del sistema (policy regionali), in ambito agricoltura, ambiente, cultura e valorizzazione del territorio e del paesaggio, fitosanitario, formazione e lavoro, gestione e valorizzazione del demanio, istruzione, lavori pubblici, politiche internazionali, tecnico di policy/ambito protezione civile e tutela del territorio, salute, socio-assistenziale, sviluppo del sistema produttivo, trasporti e mobilità, turismo, tutela, garanzia e vigilanza nel sistema delle comunicazioni, /urbanistica, pianificazione territoriale e politiche abitative;
  • area comunicazione e informazione, in ambito rapporti con i media, comunicazione istituzionale;
  • area economico-finanziaria, in ambito risorse economico-finanziarie;
  • area informatica e tecnologica, ambito sistemi informativi e tecnologie;
  • area legislativa e ambito legislativo.

Le domande di ammissione al concorso devono essere presentate esclusivamente in modalità telematica, utilizzando lo SPID e compilando l’apposito modulo elettronico sul sistema “Step-One 2019”, entro il 27 gennaio 2022.

L’estratto dell’avviso n. 1371 del 15 dicembre 2021 è pubblicato in Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, IV Serie Speciale Concorsi ed Esami n. 103 del 28 dicembre 2021