Tratto dallo speciale:

Bando Navigator: verso la prova scritta

di Barbara Weisz

7 Marzo 2019 14:55

Reddito di Cittadinanza: gara ANPAL per la gestione della prova scritta di selezione dei navigator, 100 domande e 60mila aspiranti per 6mila posti.

Si muove la macchina burocratica del reddito di cittadinanza che, nel giro di meno di due mesi, dovrebbe portare all’assunzione di 6mila navigator.

Il condizionale è d’obbligo, visti i tempi stretti e i nodi irrisolti, ma nel frattempo l’ANPAL ha avviato le procedure di gara per affidare la selezione dei navigator, nuove figure professionali con il compito di orientare i percettori del Rdc nello svolgimento del patto per il lavoro e del progetto di reinserimento lavorativo.

Selezioni

L’ANPAL cerca un’agenzia a cui affidare interamente la prova scritta di ammissione ai colloqui per diventare navigator, che consisterà in un test a risposta multipla composto da un massimo 100 domande. La prova sarebbe destinata a 60mila candidati, e potrà essere distribuita fino a sei giornate.

=> Reddito di Cittadinanza: come diventare Navigator

Bando

L’appalto riguarda il «servizio di predisposizione test, organizzazione, gestione e realizzazione della prova scritta per la selezione pubblica per il conferimento di incarichi di collaborazione a supporto dell’organizzazione e dell’avvio del Reddito di cittadinanza», quindi la prima fase di selezione. Il termine per la presentazione delle offerte è fissato alle ore 12:00 del 25 marzo, mentre il 18 marzo è la scadenza per la richiesta di chiarimenti.

L’offerta si presenta in pdf, secondo le modalità previste dalle Regole del sistema di eprocurement della Pubblica Amministrazione, ed è composta da Busta virtuale Amministrativa, con la documentazione, Busta virtuale Tecnica, con l’offerta tecnica e Busta virtuale Economica, che contiene l’offerta economica.

L’aggiudicazione telematica, tramite MEPA (il Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione) avverrà secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa.