Illeciti PA: regole e modulo di segnalazione

di Anna Fabi

Pubblicato 25 Gennaio 2019
Aggiornato 28 Gennaio 2019 12:51

Arrivano le regole operative per l’invio delle segnalazioni interne su presunti illeciti di dipendenti pubblici: online il modulo da compilare.

Il Ministero della Giustizia ha reso note gli indirizzi operativi per la gestione delle segnalazioni di illeciti inviate dai dipendenti pubblici e riguardanti personale della PA. Sono procedure che, come annunciato di recente, sono gestite attraverso un’applicazione informatica ad hoc a partire dal 15 gennaio 2019.

La piattaforma permette di compilare, inviare e ricevere le segnalazioni di presunti illeciti nel pieno rispetto della riservatezza di chi segnala. Quest’ultimo potrà comunicare in modalità riservata e anonima con l’ufficio del Responsabile della prevenzione corruzione e della trasparenza (RPCT).

La direttiva del Ministero datata 17 gennaio 2019, inoltre, specifica alcune regole operative per tutelare il dipendente pubblico che effettua segnalazioni di irregolarità nell’interesse dell’integrità della PA. Oltre a mettere a disposizione l’apposito modulo di segnalazione, la circolare specifica che la parte dedicata ai dati del segnalante dovrà essere inserita in una busta sigillata e corredata dalla copia di un documento di riconoscimento solo qualora la denuncia non sia presentata personalmente all’ufficio del RPCT.

La busta, inoltre, dovrà essere inserita in una busta più grande unendo anche la parte del modulo relativa ai “dati e informazioni segnalazione Condotta illecita”, con l’eventuale documentazione che correda la denuncia.

Sarà cura del RPCT, infine, esaminare le segnalazioni per verificarne l’ammissibilità in via preliminare, optando poi per l’archiviazione o per l’assegnazione ai soggetti competenti per avviare l’istruttoria o per adottare eventuali provvedimenti.