Abbracciare la digitalizzazione

di Chiara Basciano

22 Agosto 2018 07:50

Modi concreti per introdurre il digitale in azienda in modo continuativo.

La trasformazione digitale si muove ad un ritmo così veloce che anche chi ne ha messo in piedi una rischia di vedere fallire il proprio business se non la rinnoverà nel corso dei prossimi anni. Non basta infatti iniziare la trasformazione, ma è necessario mantenerla costante.

Perché questo avvenga è necessario rimanere aperti al cambiamento, continuare a studiare sempre il contesto e le innovazioni tecnologiche.

Purtroppo la digitalizzazione non consente di creare un ciclo annuale stabile. Niente è mai fermo con la tecnologia e le cose vanno cambiate in corso d’opera. Stabilire delle strategie e non rivederle per un lasso di tempo così lungo non è più possibile. Per fortuna la tecnologia stessa viene in soccorso, offrendo numerosi strumenti di analisi del business.

Analizzando l’andamento sarà possibile monitorare costantemente l’azienda, il suo ciclo produttivo, il suo marketing, la sua distribuzione e la sua relazione con i clienti.

=> Le soft skills per la digitalizzazione

Ed è proprio la user experience a poter fare la differenza, dando un valido contributo al business se fatta nel modo migliore. Il mercato è sempre più basato sul cliente e sulle sue esigenze e per questo è necessario sviluppare le proprie tattiche intorno a lui.

=> Innovazione digitale: manager a confronto

I dati vengono in soccorso proprio per rendere tutto questo più semplice. La loro analisi e il loro utilizzo ragionato rendono le strategie più facili da realizzarsi. I dati devono però dare vita ad una trasformazione concreta, aiutando le aziende a digitalizzarsi senza per questo trasformare il volto della propria azienda, ma semplicemente arricchendola.