Imprese: l’importanza della consulenza su misura

di Giuseppina Di Martino

9 Febbraio 2012 15:00

La consulenza su misura è un fattore importante per le aziende, perché le aiuta a superare il momento di crisi economica.

Nell’attuale contesto di mercato sempre più competitivo e allo stesso tempo stressato dalla crisi economica, le imprese si affidano a consulenti esperti quando devono fare scelte strategiche, operative e organizzative cruciali per la loro sopravvivenza e la loro crescita.

Tempi incerti, difficoltà nel reperire informazioni, pressione per il raggiungimento dei risultati attesi, sono questi alcuni dei motivi che spingono le aziende, in particolare quelle di grandi dimensioni, ad affidarsi all’esperienza specifica delle società di consulenza.

Le imprese devono saper reagire tempestivamente ai mutamenti, gestire la corsa all’innovazione tecnologica, focalizzarsi sulla riduzione del time-to-market e farlo in un’ottica di contenimento o, sempre più, di abbattimento dei costi di gestione, senza che ciò vada a discapito dell’efficienza e dell’organizzazione.

La consulenza “su misura” diventa un insostituibile forma di collaborazione per i manager che devono prendere decisioni che hanno un impatto rilevante sull’organizzazione e sulle persone che gestiscono.

Internazionalizzazione, innovazione, razionalizzazione dei costi, ricambio generazionale o anche pianificazione finanziaria e fiscale, implementazione del sistema di controllo o ancora apertura aziendale a una prospettiva globale sono le sfide che i manager possono affrontare meglio affidandosi a consulenti dotati di dinamismo, competenza, impegno e professionalità.

Inoltre, il ricorso ai consulenti “ad hoc” è operato dai manager d’impresa che sono chiamati a migliorare la comunicazione finanziaria per rendere più trasparente il loro operato.

Con una comunicazione finanziaria chiara ed efficace, stakeholder, analisti e investitori in primis, potranno meglio analizzare e valutare le performance e le strategie di una data impresa che presenta i risultati ottenuti e i bilanci prospettici, cash-flow previsionali sempre più completi, trasparenti, attendibili e con un linguaggio appropriato.

Sfruttando la grande esperienza accumulata sul campo del business consulting, le imprese che si affidano alla consulenza strategica possono raggiungere performance di eccellenza, generando valore per loro stesse e per i loro azionisti.