Content marketing: come raggiungere il target

di Anna Fabi

15 Aprile 2022 08:04

Cosa serve per raggiungere il proprio target di riferimento nella strategia di content marketing? Ecco una guida rapida per aziende e content manager.

Quella del content marketing è ormai una strategia molto diffusa anche tra i manager italiani, i quali allocano una parte del proprio budget proprio a tale tipo di attività. Ma come raggiungere il target di riferimento? Ecco una breve guida.

Gi obiettivi del content marketing

I seguenti punti rappresentano le chiavi per una cura dei contenuti di successo, che è bene approfondire con ogni mezzo, così da svilupparle e migliorare la qualità generale dell’azienda. Secondo gli esperti, gli obiettivi del content marketing sono dunque i seguenti:

  • fidelizzare il cliente,
  • brand awareness,
  • incremento del traffico online
  • interazione coi clienti.

I benefici del content marketing

Tanti i benefici del content marketing. Innanzitutto la qualità dei contenuti viene premiata da Google, colosso delle ricerche online che mette in evidenza quei siti maggiormente originali, dettagliati e con un valore aggiunto rispetto agli altri. Un buon posizionamento sul motore di ricerca è fondamentale per farsi trovare rapidamente e facilmente dai potenziali clienti.

Il content marketing dà una maggiore visibilità al proprio messaggio, ha un effetto positivo sul SEO, riesce ad aumentare la fiducia nella marca e soprattutto permette la costruzione di una efficace e attiva community online, che sarà portata a interessarsi delle varie proposte offerte e che ritornerà più facilmente dopo un acquisto.

Tra i vantaggi del marketing digitale ci sono anche i seguenti aspetti:

  • interazione con potenziali clienti e migliore conoscenza del proprio target,
  • velocità, tempestività ed immeditezza del contatto con gli utenti,
  • personalizzazione delle campagne di comunicazione,
  • gestione dei rapporti con i potenziali clienti in ogni fase del processo di acquisto,
  • risparmio negli investimenti pubblicitari in rapporto alla platea raggiunta,
  • coinvolgimento per creare fedeltà al marchio,
  • monitoraggio delle reazioni in tempo reale.

Strumenti e tecniche di content marketing

Oltre al contenti marketing B2C, infine, non va trascurato il content marketing B2B per divulgare prodotti e servizi offerti, migliorare la brand reputation e diffondere la brand image. In entrambi i casi, posso valere le seguenti tecniche o strumenti.

  • Pubblicità a pagamento, anche sui social media, ad esempio con il pay-per-click.
  • Contenuto pillar (pilastro) su un argomento strategico per il pubblico target, basta una singola pagina approfondita o un gruppo di contenuti categorizzati.
  • Casi di studio per mostrare al pubblico la prova che l’offerta proposta genera risultati concreti.
  • I casi di studio sono strumenti di vendita molto potenti. Aiutano i tuoi visitatori a mettersi nei panni della tua storia di successo.
  • E-mail marketing per raggiungere fasce di target con contenuti personalizzati che aumentino performance e fidelizzazione.
  • Recensioni online e testimonianze dei clienti integrate nelle pagine di vendita o del sito aziendale.
  • Campagne di retargeting marketing per ricordare agli utnti di tornare sul portale per completare un acquisto, conoscere promozioni o approfondire contenuti.