Marketing e vendite insieme

di Chiara Basciano

5 Luglio 2016 12:00

Costruire un processo di vendita in pieno accordo con il reparto marketing.

Lo sviluppo del content marketing deve potersi basare su una condivisione dei contenuti tra tutti i reparti. Troppo spesso infatti si crea una certa distanza tra la sezione marketing ed il reparto vendite. Per andare verso un’utilizzo condiviso il reparto vendite può mettere in atto due diverse strategie.

=> Vai ai consigli per il content marketing

Da un lato si può puntare ad un rafforzamento delle relazioni. Il content marketing infatti offre la possibilità di sfruttare i dati personali per migliorare la comunicazione col cliente. Interviste, blog e video sono solo alcuni esempi di come il reparto vendita può utilizzare i contenuti per migliorare il marchio, ispirando così fiducia, e diventando agli occhi dei clienti un consulente affidabile.

=> Scopri i trend del marketing

In questa prospettiva i dipartimenti di marketing devono creare, aggiornare e memorizzare contenuti di valore, aiutando il team di vendita a capire come usarli. Da parte sua il team di vendita deve essere disposto a integrare i contenuti nel loro processo di vendita e a collaborare con il marketing durante la creazione di contenuti.

=> Leggi la base del content marketing

Dall’altro lato esistono casi più complessi, soprattutto per le aziende di grandi dimensioni, in cui i cicli di vendita sono composti da più fasi. In questo caso  la soluzione è quella di guardare ad ogni singolo pezzo come parte di un sistema più grande. In questo modo è possibile creare diversi pezzi di contenuti vendite su misura, per specifici tipi di acquirenti. In questo modo si avranno diversi moduli personalizzabili a seconda delle esigenze senza la fatica di dover rimettere ogni volta mano a tutto il processo di vendita.