Tratto dallo speciale:

Precompilata IVA dal 2020

di Anna Fabi

Pubblicato 8 Marzo 2019
Aggiornato 13 Marzo 2019 12:46

In arrivo dal 2020 i modelli IVA precompilati: registri, liquidazioni periodiche e dichiarazioni annuali predisposti dal Fisco sulla base delle e-fatture.

Dopo la dichiarazione dei redditi predisposta dall’Agenzia delle Entrate, debutteranno dal 2020 anche i modelli IVA precompilati dal Fisco.

L’Amministrazione offrirà un programma di assistenza online per la compilazione della dichiarazione dell’imposta sul valore aggiunto basato sui dati delle operazioni acquisti con le fatture elettroniche e sui dati dei corrispettivi acquisti in modalità telematica.

Ad essere precompilate dall’Agenzia delle Entrate saranno, in particolare, le bozze dei registri, la liquidazione periodica e la dichiarazione annuale IVA.

Una novità frutto dell’introduzione della fatturazione elettronica B2B e B2C grazie alla quale lo Stato si aspetta un gettito di 4,2 mld di euro nel triennio 2018-2020, andando a colmare il gap IVA attualmente quantificato in 40 mld di euro.

La semplificazione è stata annunciata da Salvatore Stanziale, coordinatore forum italiano sulla fatturazione elettronica del Ministero dell’Economia e delle Finanze, nel corso di un intervento al Tax Day.

L’iniziativa nasce sulla base delle indicazioni OCSE, secondo le quali la conformità fiscale deve essere resa conveniente più della non conformità.