Tratto dallo speciale:

Aste telematiche: professionisti in rete

di Teresa Barone

30 Maggio 2018 10:08

La piattaforma digitale per le aste telematiche giudiziarie del Notariato è accessibile anche da avvocati e commercialisti.

Anche gli avvocati e i commercialisti possono accedere alla piattaforma tecnologica per le aste telematiche giudiziarie del Notariato. A stabilirlo è il recente protocollo di intesa siglato tra Consiglio Nazionale del Notariato, Consiglio Nazionale Forense e Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, che estende alle due categorie di professionisti la possibilità di accedere alla risorsa digitale per gestire le Aste Telematiche (DM 32/2015) e la pubblicità legale.

Il fine dell’intesa è quello di favorire la collaborazione tra le tre categorie professionali, chiamate a cooperare nell’ambito delle attività relative alle procedure giudiziarie. In questo modo sarà possibile tutelare al meglio gli interessi dei partecipanti alle aste pubbliche, mettendo in atto procedure uniformi e chiare.

I tre Ordini professionali si propongono quindi di fare rete e sfruttare al meglio le opportunità offerte dalla trasformazione digitale che coinvolge anche le aste giudiziarie.

Attraverso le singole istituzioni locali, inoltre, gli stessi Ordini rappresentano veri e propri sportelli informativi mirati ad agevolare la partecipazione alle aste, ampliando il mercato a livello sociale e territoriale.