Scovare talenti: guida pratica

di Chiara Basciano

3 Maggio 2018 08:45

Consigli per garantirsi un canale di comunicazione privilegiato con il mondo dei lavoratori.

Consigli per chi cerca lavoro fioccano da tutte le parti ma anche le aziende hanno bisogno di essere guidate nella ricerca dei talenti migliori. Riuscire a stabilire una connessione con i candidati infatti risulta essenziale in un mondo così competitivo. Easy Hunters mette l’accento sulla necessità di migliorare la comunicazione con i candidati attraverso buone pratiche valide per ogni settore.

Il primo impatto, spesso sottovalutato, è quello della pagina Lavora con noi. Oltre ad essere spesso assente, nel maggior parte dei casi non è del tutto sfruttata. In questo spazio, infatti, possono essere inserite le opportunità professionali ma anche le foto degli spazi e i valori aziendali. I candidati non chiedono solo di conoscere i dettagli tecnici ma sempre di più cercano aziende in cui riconoscersi, con una cultura ben definita. Francesca Contardi, managing director di EasyHunters, sottolinea l’importanza di un contatto costante con i candidati: non bisogna mostrarsi disponibili solo prima e durante il colloquio ma anche dopo. Così come è bene confermare la ricezione del CV nel primo contatto è ugualmente importante comunicare un’eventuale rifiuto di assunzione. Il professionista potrebbe essere ripescato in un secondo momento e se si è mantenuto un buon rapporto con lui se ne potrà seguire l’eventuale crescita professionale e ci si garantirà in ogni caso una buona reputazione, basata su regole di cortesia e attenzione nei confronti dei lavoratori.

Easy Hunters suggerisce infine di creare una community:

Il segreto è alimentarla costantemente condividendo contenuti di interesse che possano raccontare l’azienda e promuovere un’immagine positiva e di qualità: può trattarsi di premi vinti, di obiettivi raggiunti o di piani di welfare e/o formazione messi in atto per i propri dipendenti.