Evoluzione delle risorse umane

di Chiara Basciano

24 Gennaio 2018 12:00

Quattro trend che si affermeranno nel corso del 2018.

Il mondo della selezione ha ormai cambiato il suo volto, grazie alla tecnologia molti processi si sono automatizzati, rimane però centrale il fattore umano. Un settore in bilico, quindi, che vede nel 2018 l’affermarsi di alcuni trend, come sottolineato da Cornerstone OnDemand.

=> Vai alla tecnologia nelle risorse umane

Il primo dei quattro trend individuati dall’azienda è la volontà di assicurare maggiore trasparenza, argomento sempre più preso in considerazione da candidati e selezionatori. Si chiede infatti maggiore attenzione alle parità nel processo di selezione, anche per poter conquistare la fiducia dei clienti.

=> Scopri altri trend per le risorse umane

Il secondo trend è invece l’engagement, infatti c’è una maggiore tendenza a cambiare lavoro senza problemi se non ci si ritiene soddisfatti, per questo trattenere i clienti attraverso la costruzione di un rapporto di reciproca fiducia diventa importante. Organizzare strategicamente la forza lavoro, promuovere le opportunità di carriera del singolo dipendente all’interno dell’azienda, offrire mobilità interna e piani di formazione e sviluppo sono elementi che si svilupperanno sempre di più.

=> Leggi come valorizzare le risorse umane

Anche l’Intelligenza Artificiale sarà centrale per il futuro, tutti i processi che potranno essere automatizzati lo saranno e le risorse umane trarranno beneficio da una gestione del capitale umano più snella, consentendo ai responsabili HR di concentrarsi sulle strategie e la pianificazione. Infine la necessità di coinvolgere i dipendenti porterà a creare nuovi modelli e percorsi su misura per lo sviluppo della carriera.

Fonte immagine Pexels