Tratto dallo speciale:

Pochi ingegneri e scienziati italiani nella UE

di Anna Fabi

Pubblicato 10 Settembre 2019
Aggiornato 18 Aprile 2021 07:07

Aumentano scienziati e ingegneri in Italia ma la loro presenza nella UE è ancora inferiore alla media.

Cresce il numero degli scienziati e degli ingegneri attivi nell’Unione Europea, raggiungendo quota 17,2 milioni nel 2018 all’interno dei 28 Stati membri, cifra che corrisponde al 23% dei lavoratori del comparto scienza e tecnologia.

=> Aziende in cerca di ingegneri ICT

L’Italia, tuttavia, si colloca solo al sesto posto della classifica UE mettendo a disposizione professionisti di scienza e ingegneria solo per il 6%, percentuale superata notevolmente sia dal Regno Unito sia dalla Germania.

Secondo i dati resi noti da Eurostat, infatti, sono proprio questi ultimi Stati a collocarsi sul podio con rispettivamente, il 19% e il 18% delle presenze, seguiti dalla Francia, dalla Spagna e dalla Polonia che si caratterizzano per il 10%, l’8% e il 7% dei talenti.

Nonostante questo mancato ingresso nella Top Five europea, l’Italia ha comunque visto aumentare il numero di scienziati e ingegneri di 30 mila unità. A caratterizzarsi per performance peggiori sono, inoltre, sono Paesi Bassi, Svezia, Romania, Belgio e Austria.