Tratto dallo speciale:

Summer School per Project Manager

di Anna Fabi

17 Giugno 2019 08:53

Parte a luglio la Executive Summer School promossa dall’Università Cattolica di Piacenza: selezione per 35 aspiranti Project Manager.

Il project management è una competenza fondamentale e irrinunciabile per ogni azienda, pubblica o privata, tanto che nei prossimi anni la ricerca di professionisti qualificati è destinata ad aumentare in modo esponenziale.

=> Project Management e competenze trasversali: dalle auto allo Spazio

Executive Summer School

L’Università Cattolica di Piacenza (Facoltà di Economia e Giurisprudenza) organizza un corso di formazione destinato proprio a favorire lo sviluppo di competenze dei professionisti che vogliono sviluppare la propria carriera approfondendo le competenze nella gestione di progetti, in contesti complessi e di rapido cambiamento. Durante una settimana intensiva, i partecipanti verranno preparati per sostenere l’esame per ottenere le certificazioni PMP R oppure CAPM R, erogato dal Project Management Institute.

La Executive Summer School – promossa in collaborazione con VALUE–Consulenza e Formazione – prende il via il 22 luglio e rappresenta un’opportunità di formazione per coloro che vogliono approfondire strategie e tecniche legate alla gestione dei progetti in azienda. Sono previste complessivamente 40 ore di lezione, fino al 26 luglio, strutturate attraverso cinque incontri complessivi.

Iscrizioni

I posti disponibili sono 35: è possibile iscriversi entro il 2 luglio, collegandosi al sito dedicato.