Tratto dallo speciale:

DURC in tempo reale per Ingegneri e Architetti

di Noemi Ricci

18 Aprile 2018 11:00

Guida al servizio Inarcassa OnLine che consente di ottenere in pochi minuti il Certificato di Regolarità Contributiva, per il DURC sono invece necessari circa 30 giorni.

Il servizio online messo a disposizione da Inarcassa per i propri iscritti, ingegneri ed architetti che esercitano la libera professione, garantisce il rilascio del DURC in tempo reale. In realtà non si tratta del DURC (disciplinato dall’art. 6 del D. P. R. 207/2010) ma del Certificato di Regolarità Contributiva nei confronti dell’ente, necessario per gli affidamenti di incarico professionale.

Inarcassa OnLine

Per accedere al servizio occorre essere registrati a Inarcassa OnLine. Procedura che tuttavia, al contrario del rilascio della certificazione di regolarità, non è istantanea: similmente a quanto avviene con il PIN del Fisco, il codice di accesso ai servizi online Inarcassa viene spedito per posta prioritaria insieme ai documenti da restituire firmati sempre per posta.

Una volta registrati al servizio è fatto accesso al portale web è possibile richiedere il Certificato di Regolarità Contributiva utilizzando la semplice procedura guidata che con pochi passaggi consente di inoltrare la richiesta e di ricevere nel giro di qualche minuto una e-mail che invita a collegarsi alla propria Inar-box per scaricare il Certificato in formato pdf.

DURC

La regolarità contributiva dei contributi di INPS INAIL o Cassa Edile, va invece accettato tramite DURC, che è a sua volta possibile richiedere anche online dal sito Sportellounicoprevidenziale.it. In questo caso, però, il certificato non viene emesso in tempo reale ma entro il termine massimo di trenta giorni.